L’arte di decorare le unghie, nota oggi come nail art ha origini antichissime. Già cinquemila anni fa in India veniva utilizzato l’hennè per eseguire colorazioni e decorazioni anche sulle unghie. Le donne cinesi, invece immergevano a lungo le unghie in una miscela a base di uovo, cera d’api, gomma arabica e fiori. Poi, agli inizi del ‘900, sono arrivati i primi smalti liquidi che ottennero subito un grande successo e che grazie a trasformazioni tecnologiche sono arrivati fino ai giorni nostri. Oggi avere unghie curate e decorate è diventata un’abitudine diffusa e alla portata di tutte. Non c’è donna che almeno una volta nella vita non si sia fatta decorare le proprie unghie da un’estetista e poi ci sono le habituè che non rinuncerebbero per nulla al mondo a una seduta di nail art. Negli ultimi anni si è affermata sul mercato la figura dell’onicotecnico, una figura sempre più ricercata che risponde alle continue richieste del mercato professionale. In questo corso di Accademia PBS apprenderai le principali tecniche di decorazione utilizzando prodotti e strumenti differenziati che ti permetteranno di raggiungere la massima precisione. Sarai in grado di decorare le unghie secondo le principali tecniche che prevedono l’uso di gel e smalto semipermanente.
PROGRAMMA:
- Cenni storici della nail art
- Cenni di anatomia e anomalie delle unghie
- Prodotti e attrezzi utilizzati nella nail art
- Disegno e micropittura
- I principali decori delle unghie
- Le principali tecniche con gel e smalto semipermanente
Durata?
40 ore
Costo?
400.00 già ivato
Altre informazioni
Tutti i nostri corsi possono essere attivati in forma full immersion e individuale.
Il materiale di laboratorio è compreso nel prezzo. Acconto 200,00 euro e saldo da versare in segreteria.
FAQ (clicca sul simbolo + per leggere la risposta)
-
Con l’attestato di un corso libero, cosa posso fare nel mondo del lavoro?
Può proporsi come collaboratrice in un centro, alle dipendenze di terzi.
-
In settimana non posso frequentare, cosa posso fare?
È possibile predisporre gli incontri al sabato mattina o lezioni individuali in base alle disponibilità.
-
Posso personalizzare il corso?
Tutti i nostri corsi liberi sono attivabili in formula Full Immersion, personalizzati e su richiesta anche individuali. Per i dettagli e l’organizzazione delle singole necessità rivolgersi in segreteria.
-
Quando posso visitare la scuola?
Venga a trovarci e partecipi ai nostri open day.Inoltre nella sezione dedicata del nostro sito trova tutte le date e gli orari in cui è possibile visitare la scuola e ricevere informazioni sui corsi.
Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo