Posso conseguire la qualifica/diploma lavorando in apprendistato?
Si è possibile conseguire la qualifica/diploma lavorando in apprendistato.
Si è possibile conseguire la qualifica/diploma lavorando in apprendistato.
Sì, potrà effettuare il 4° anno di specializzazione abilitante e il 5° anno per il Diploma di Stato, che solo Accademia PBS propone e può erogare.
Con l’esame si consegue la Qualifica che permette di lavorare alle dipendenze di terzi.
La durata del corso si può personalizzare in base alle esigenze.
Può seguire i nostri corsi di preparazione per materie pratiche e teoriche . A Giugno potrà proporsi all’esame finale per conseguire la Qualifica. Per ottenere l’abilitazione al lavoro in proprio dovrà proseguire con il terzo anno serale di Specializzazione.
Può proporsi come collaboratrice in un centro, alle dipendenze di terzi.
È possibile predisporre gli incontri al sabato mattina o lezioni individuali in base alle disponibilità.
Tutti i nostri corsi liberi sono attivabili in formula Full Immersion, personalizzati e su richiesta anche individuali. Per i dettagli e l’organizzazione delle singole necessità rivolgersi in segreteria.
Seguendo un corso di 390 ore si può conseguire l’abilitazione per lavorare in proprio.
Può frequentare un corso di 300 ore e conseguire la Qualifica, deve avere però almeno 36 mesi di lavoro certificati.
Al momento dell’iscrizione il 18° anno di età deve essere già compiuto.
Il 25% sul totale delle ore.
La normativa attuale concede le doti solo a chi è ancora in obbligo scolastico.
Si, basta aver compiuto il 18° anno di età.
PBS premia l’eccellenza delle sue allieve e degli studenti meritevoli anche provenienti da altri istituti professionali e non, attraverso la Dote Merito di Regione Lombardia, che riconosce in PBS l’unicità e la storicità consolidata dei risultati ottenuti negli oltre 30 anni di esperienza. Gli studenti che si diplomano con ottimi voti ricevono la Dote Merito […]
Sì, potrà effettuare il 4° anno di specializzazione abilitante e il 5° anno per il Diploma di Stato, che solo Accademia PBS propone e può erogare.
Sì, potrà effettuare il 4° anno di specializzazione abilitante e il 5° anno per il Diploma di Stato, che solo Accademia PBS propone e può erogare.
Regione Lombardia mette a disposizione delle famiglie i finanziamenti per gli studenti in obbligo scolastico i quali possono frequentare la nostra scuola senza dover sostenere i costi della retta scolastica. Questo finanziamento si chiama Dote Scuola. Per maggiori informazioni l’aspettiamo in segreteria.
La famiglia dello studente può procedere immediatamente alla pre-iscrizione presso una delle nostre sedi in modo da assicurarsi la frequenza gratuita. Dovrà in seguito registrarsi sul portale regionale del MIUR “Iscrizioni Online” ed inserire la domanda d’iscrizione (Gennaio 2016-Febbraio 2016).Può tranquillamente avvalersi del nostro personale per espletare tale procedura che può essere effettuata anche presso […]
Venga a trovarci e partecipi ai nostri open day.Inoltre nella sezione dedicata del nostro sito trova tutte le date e gli orari in cui è possibile visitare la scuola e ricevere informazioni sui corsi.
Con la qualifica conseguita al termine dei tre anni di studio, l’operatore dell’abbigliamento–sartoria può: trovare impiego nelle imprese artigianali, nelle aziende del settore, e nei laboratori di moda, utilizzare i diplomi conseguiti anche nell’ambito della Comunità Europea e prepararsi a conseguire il diploma con il IV e V anno di Tecnico dell’Abbigliamento.
A ragazzi e ragazze che desiderano inserirsi in un ambiente in stretto contatto con il mondo professionale (sfilate, spettacolo, cinema, teatro) nel quale si impara attraverso un impatto pratico e diretto; a ragazzi e ragazze che vogliono acquistare competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, che vogliono imparare ad usare metodologie e strumenti per svolgere […]
Sono percorsi di Istruzione e Formazione Professionale finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali triennali e diplomi professionali quadriennali che rientrano nelle competenze della Regione. Possono essere erogati dagli Istituti Professionali Parificati in collaborazione con le Regioni
La figura OSS è stata resa professionale con accordo Stato-Regioni nel 22 febbraio 2001.
L’operatore socio sanitario ha la funzione di aiutare e supportare le persone che autonomamente non possono soddisfare i loro bisogni primari: persone malate o in condizioni di disagio, anziani non autosufficienti, bambini, famiglie, disabili e ragazzi problematici. Si occupa principalmente di attività come: assistere le persone nell’igiene personale, assistere nelle faccende domestiche, semplici attività di […]
L’operatore socio sanitario lavora nel sociale, collaborando con infermieri e medici, presso gli ospedali, educatori ed assistenti sociali presso comunità e centri per anziani, fisioterapisti e altri professionisti in centri di recupero.