MCB – MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI
Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è una professione che rientra nella categoria delle arti sanitarie ausiliarie, inserita nell’elenco delle Professioni Sanitarie.
E’ l’operatore sanitario, esercente un arte sanitaria, che su indicazione del medico, nell’ambito delle proprie competenze, provvede direttamente alla cura, riabilitazione e recupero funzionale del paziente mediante massoterapia, idroterapia e balneoterapia.
Un professionista che opera presso i centri di riabilitazione funzionale, gli stabilimenti termali, i centri benessere e ovunque sia richiesta attività di prevenzione, cura e riabilitazione.
Garantisce inoltre un’ assistenza fisico-manuale , può lavorare sia alle dipendenze che nell’ambito libero professionale.
Requisiti:
Durata: Il corso ha durata biennale per un totale di 1200 ore di lezione che comprendono: • 550 ore di teoria • 450 ore di esercitazioni • 200 ore di tirocinio
Quando inizia?
Ottobre 2017
Per maggiori informazioni chiamaci al 039-272861 o scrivi a info@accademiapbs.it
Attenzione: E’ possibile attivare il corso in altre date durante l’anno.
Orario: Il calendario del corso prevede la frequenza dal lunedì al giovedì dalle ore 19.00 alle 23.00, da Ottobre a Giugno, con lo stage previsto presso le strutture riabilitative, sanitarie, studi fisioterapici.
Quali materie si studiano: Le materie di studio sono le seguenti:
Quale esame?
A conclusione del corso biennale è previsto un esame finale per il conseguimento del diploma di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria della Professione sanitaria di Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (Decreto n° 1334 del 31 maggio 1928).
Dove lavorare: Il Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è un professionista che opera presso i centri di riabilitazione funzionale, gli stabilimenti termali, i centri benessere e ovunque sia richiesta attività di prevenzione, cura, riabilitazione mediante massoterapia e idroterapia. Si tratta di un operatore tecnico in grado di offrire assistenza fisico-manuale che può lavorare sia alle dipendenze che nell’ambito libero professionale.
Dove Siamo?
Per avere maggiori informazioni sulle nostre 5 sedi clicca qui
Vuoi iscriverti? Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Dubbi? Domande..?
Conosci i nostri docenti!Clicca sull’immagine in basso