Seguici su:       Telefono: 039-272861   Mail: info@accademiapbs.it
   
Accademia PBS
  • Home
    • L’ Accademia
      • Chi Siamo
      • La nostra storia
      • I Nostri Docenti
      • Le nostre eccellenze
      • Partnership con Diego Dalla Palma
      • Sportello Ascolto
      • Borse di Studio
      • I Giornali Parlano di Noi
      • Dove Siamo
      • Entra nella sede di Porta Lodi
      • Entra nella sede di Via Arosio 5 a Monza
      • Foto Accademia PBS
      • Video Youtube
      • Istituto Pbs Limbiate
      • Lavora con Noi
  • Iscrizioni
  • Corsi
    • TUTTI I CORSI
    • CORSI DI ESTETICA MONZA
    • CORSI DI ACCONCIATURA MONZA
    • CORSI DI MODA SARTORIA MONZA
    • CORSI DI PELLETTERIA A MONZA
    • CORSI LIBERI ACCONCIATURA
    • CORSI LIBERI MODA
    • CORSI LIBERI ESTETICA
    • CORSI LIBERI MAKE UP
    • CORSI LIBERI MANICURE E NAIL ART
    • CORSI LIBERI MASSAGGIO
    • TRINITY MONZA
    • NUOVA ECDL
  • Job Accademia
    • Apprendistato
      • Tutti i modi per fare Apprendistato
      • Apprendistato e Giovani
      • Apprendistato e Imprese
      • CORSI IN APPRENDISTATO
      • Invio CV Ex Alunne Pbs
  • Notizie
    • Notizie
    • Filo diretto con la Direttrice
    • Circolari
  • Contatti
  • Riservato
    • Area Docenti
    • Area Genitori
    • Area Studenti
    • Accesso Mail
Anno Scolastico 2020-2021: sono aperte le iscrizioni per il corso di qualifica professionale DI OPERATORE ALLE LAVORAZIONI DI PRODOTTI DI PELLETTERIA
Operatore Socio Sanitario Monza
Free
Corso Oss Monza

Descrizione Corso

Corso OSS Monza | Operatore Socio Sanitario

Corso Oss Monza – L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è un operatore sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare la persona, bisognosa di cure, anche non autosufficiente, in un contesto sociale e sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia del malato. Le attività possono svolgersi in servizi di tipo socio assistenziale, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.

Requisiti:

  • 18° anno d’età alla data di iscrizione al corso;
  • possesso di: diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale o qualifica professionale rilasciata al termine di percorsi biennali di prima formazione o qualifica ASA. 
    • in caso di cittadino extracomunitario – bisogna presentare dichiarazione di valore del titolo di studio, rilasciato da ambasciata/consolato italiano nel paese di origine.

Durata: Il corso di operatore socio-sanitario ha durata annuale per un totale di 1.000 ore di lezione che comprendono: • 450 ore di teoria • 100 ore di esercitazioni • 450 ore di tirocinio

Orario:

Il calendario del corso prevede la frequenza dal lunedì al venerdì dalle ore 17.30 alle 22.30
Il corso OSS prevede  lo stage di 450 ore, in turni da 7 ore (mattino) dal lunedì al sabato (presso le strutture ospedaliere, residenziali e domiciliari)  con possibilità di Stage in RSA vicino residenza desiderata dall’utente, il periodo di tirocinio è FEBBRAIO-MARZO-APRILE.

Quando

per maggiori informazioni chiamaci al 039-272861 oppure manda una mail a info@accademiapbs.it

Quali materie si studiano 

Le materie di studio sono le seguenti:

  • Psicologia
  • Comunicazione
  • Diritto e Legislazione di riferimento
  • Elementi di igiene e sicurezza
  • Elementi di anatomia, fisiologia e patologia, geriatria
  • Assistenza igienico sanitaria alla persona – Elementi di primo intervento
  • Nozioni di farmacologia
  • Esercitazioni pratiche (mobilizzazioni, igiene personale dell’ospite ed assistenza diretta alla persona, rilievo dei parametri vitali, assistenza e stoccaggio dei rifiuti – percorsi pulito/sporco, ecc)

Quale esame?

Alla fine della annualità si sostengono gli esami per la qualifica di OSS.
Esame Finale previsto entro la metà di luglio 2019 ( su disponibilità della commissione regionale)

Dove lavorare:

La qualifica di operatore socio-sanitario (OSS) è requisito indispensabile per poter lavorare nei settori di competenza ed è un titolo valido su tutto il territorio nazionale. Gli sbocchi professionali sono:

  1. strutture sanitarie pubbliche e private (ospedali, cliniche, day-hospital…);
  2. strutture assistenziali, di accoglienza e ospitalità pubbliche e private (case di riposo, comunità di recupero, case famiglia, ecc.);
  3. istituzioni scolastiche, pubbliche e private;
  4. servizi di assistenza domiciliare alla persona (anziani, disabili, ecc.).
  5. partecipazioni a concorsi pubblici ospedalieri e ASL per Oss
Costi

Costi

La retta può essere pagata in 3 diverse modalità da concordare al momento dell’iscrizione:

  • Retta annuale a rate costanti: 2.200*€ di cui 200 di iscrizione + 10 rate da 200€
  • retta annuale a rate:  2.200*€ di cui 400,00 di iscrizione +  8 rate da 225 €
  • retta annuale unica: 2.200*€ (sconto del 5% ovvero 110€) la restante parte di 2.090€ prima dell’ inizio del corso

*N.B.: Nella retta di iscrizione e frequenza sono comprese, camice, calzari, libro e tassa di esame

Faq Corso Oss Monza (clicca sul + per leggere la risposta)

  • Quando posso visitare la scuola?
    • Venga a trovarci e partecipi  ai nostri open day.Inoltre nella sezione dedicata del nostro sito trova tutte le date e gli orari in cui è possibile visitare la scuola e ricevere informazioni sui corsi.

  • L’OSS è una figura professionale riconosciuta?
    • La figura OSS è stata resa professionale con accordo Stato-Regioni nel 22 febbraio 2001.

  • Che funzione ha l’OSS?
    • L’operatore socio sanitario ha la funzione di aiutare e supportare le persone che autonomamente non possono soddisfare i loro bisogni primari: persone malate o in condizioni di disagio, anziani non autosufficienti, bambini, famiglie, disabili e ragazzi problematici.

      Si occupa principalmente di attività come: assistere le persone nell’igiene personale, assistere nelle faccende domestiche, semplici attività di supporto infermieristico e aiuta l’organizzazione della vita quotidiana.

  • Dove e con chi può lavorare l’OSS?
    • L’operatore socio sanitario lavora nel sociale, collaborando con infermieri e medici, presso gli ospedali, educatori ed assistenti sociali presso comunità e centri per anziani, fisioterapisti e altri professionisti in centri di recupero.

Vuoi iscriverti? Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo

[contact-form-7 404 "Non trovato"]


Conosci i nostri docenti!Clicca sull’immagine in basso

Take the course to view this content

Accademia Professionale PBS - Sede Legale: Corso Milano 33, 20900 Monza (MB)
P.IVA: 10144710968 - C.F.: 94611410153
Telefono: 039-272861 - Mail: info@accademiapbs.it
  • Privacy
  • Notizie
  • Contatti
  • Corsi Accademia PBS