Corso OSS Monza | Operatore Socio Sanitario
Corso Oss Monza – L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è un operatore sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare la persona, bisognosa di cure, anche non autosufficiente, in un contesto sociale e sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia del malato. Le attività possono svolgersi in servizi di tipo socio assistenziale, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.
Requisiti:
Durata: Il corso di operatore socio-sanitario ha durata annuale per un totale di 1.000 ore di lezione che comprendono: • 450 ore di teoria • 100 ore di esercitazioni • 450 ore di tirocinio
Orario:
Il calendario del corso prevede la frequenza dal lunedì al venerdì dalle ore 17.30 alle 22.30
Il corso OSS prevede lo stage di 450 ore, in turni da 7 ore (mattino) dal lunedì al sabato (presso le strutture ospedaliere, residenziali e domiciliari) con possibilità di Stage in RSA vicino residenza desiderata dall’utente, il periodo di tirocinio è FEBBRAIO-MARZO-APRILE.
Quando
per maggiori informazioni chiamaci al 039-272861 oppure manda una mail a info@accademiapbs.it
Quali materie si studiano
Le materie di studio sono le seguenti:
Quale esame?
Alla fine della annualità si sostengono gli esami per la qualifica di OSS.
Esame Finale previsto entro la metà di luglio 2019 ( su disponibilità della commissione regionale)
Dove lavorare:
La qualifica di operatore socio-sanitario (OSS) è requisito indispensabile per poter lavorare nei settori di competenza ed è un titolo valido su tutto il territorio nazionale. Gli sbocchi professionali sono:
Costi
La retta può essere pagata in 3 diverse modalità da concordare al momento dell’iscrizione:
*N.B.: Nella retta di iscrizione e frequenza sono comprese, camice, calzari, libro e tassa di esame
Faq Corso Oss Monza (clicca sul + per leggere la risposta)
Venga a trovarci e partecipi ai nostri open day.Inoltre nella sezione dedicata del nostro sito trova tutte le date e gli orari in cui è possibile visitare la scuola e ricevere informazioni sui corsi.
La figura OSS è stata resa professionale con accordo Stato-Regioni nel 22 febbraio 2001.
L’operatore socio sanitario ha la funzione di aiutare e supportare le persone che autonomamente non possono soddisfare i loro bisogni primari: persone malate o in condizioni di disagio, anziani non autosufficienti, bambini, famiglie, disabili e ragazzi problematici.
Si occupa principalmente di attività come: assistere le persone nell’igiene personale, assistere nelle faccende domestiche, semplici attività di supporto infermieristico e aiuta l’organizzazione della vita quotidiana.
L’operatore socio sanitario lavora nel sociale, collaborando con infermieri e medici, presso gli ospedali, educatori ed assistenti sociali presso comunità e centri per anziani, fisioterapisti e altri professionisti in centri di recupero.
Vuoi iscriverti? Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Conosci i nostri docenti!Clicca sull’immagine in basso